TEMPIETTO DI ATENA NIKE
 

E' l'unico monumento interamente in stile ionico dell'Acropoli. Fu realizzato intorno al 425 a.C. da Callicrate. Custodiva una statua di Atena Nike aptera, cioè senza ali, per evitare che la Dea, e quindi la Vittoria, potesse lasciare la città. E' del tipo tetrastilo anfiprostilo ed è estremamente interessante per l'apparato decorativo affidato al fregio, e alla balaustra, costruita in un periodo successivo per evitare, vista la posizione del tempio, che qualcuno precipitasse nel vuoto. Questa decorazione a bassorilievo era stata realizzata tenendo conto che doveva essere ammirata da lontano, e cioè da chi percorreva la rampa per entrare o uscire dall'Acropoli. A questo bassorilievo appartiene la celbre Nike del sandalo. La millenaria storia dell'arte vedrà molti artisti impegnati nella riproduzione di questo movimento che, per grazia ed eleganza è tipicamente femminile e capace di emozionare e colpire l'immaginazione di chi guarda. Con i Greci il sacro si confonde con il quotidiano.

 
___________________________________________________________________________________________________